Bio Andrea Frassineti

Nome: FRASSINETI ANDREA

Indirizzo: Piazza Carducci, 4, Bologna

Telefono: 335.6446097

E-mail: info@dottorfrassineti.it

Sito Web: www.dottorfrassineti.it

Nazionalità: Italiana

Data di nascita: Bologna, 28/11/1960


ESPERIENZA LAVORATIVA

  • Esercizio di libera professione come Fisiatra, Funzionalista, Oncologo, Ozonoterapeuta, Auricoloterapeuta, Omeopata, Medico Legale, Nutrizionista, in particolare nell’ambito delle intolleranze alimentari.  
  • Coofondatore dell’Associazione Medici Ossigeno Ozono terapia e ricerca AMOR fondazione onlus Maria Guarinowww.amorolus.com

Dal giugno 2014 a novembre 2018

 

Gratia et salus srl - Via Guelfa, 76 - Poliambulatorio Privato - Medico Fisiatra e Omeopata

Dal febbraio 2016 ad Aprile 2019

Via Cittadini, 15/1 Faenza (RA) - BioStudio Jonas Poliambulatorio - Medico Fisiatra e Omeopata - Direttore Sanitario

Dal 1995 a tutt'oggi

svolge incarico di Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Bologna.

Nel passato

Direttore Sanitario presso vari poliambulatori privati o accreditati.  


Istruzione e formazione

1990

Università degli Studi di Bologna - Diploma di Specializzazione in Fisioterapia

Tesi sperimentale dal titolo: “Valutazione del meccanismo di flesso -estensione del ginocchio in isocinetica ed in isometrica in atleti praticanti Karate”.  Relatore Chiarissimo Prof. Pier Giorgio Marchetti

24 Gennaio 1987

Università degli Studi di Bologna - Laurea in Medicina e Chirurgia 

Titolo tesi di Laurea Sperimentale di Medicina dello Sport, insignita del   Premio di laurea Veterani dello Sport: “Fisiopatologia e Valutazione funzionale del cultore di antropomaximologia” . Relatore Chiarissimo Prof. Turno Lubich 

1979

Liceo Scientifico “A. B. Sabin “BOLOGNA - Diploma di Maturità Scientifica

FORMAZIONE

13/03/2019-17/03 - Firenze

SIMF (Società Italiana di medicina Funzionale) - Corso triennale di Formazione in Medicina Funzionale Regolatoria

Attestato di partecipazione con esame finale 

27/02/2018 e 17/02/2019 - Pistoia

Centro Kam Kamad - Corso di Kam Kamad teorico-pratico specifico su: “I microsistemi secondo le spirali: una mappa unificante” 

Dott. Riccardo Mazzoni

13 dicembre 2018 - Bologna

Centro Studi CENRESIG - Corso MBSR (MindFulness Based Stress Reduction) di 25 ore

Dott.ssa Silvia Bianchi

13 ottobre 2018 Milano

Corso formativo di Microbiotica and Brain: The Thinking Organs - (Microbiotica e Cervello: gli organi pensanti)

Dott. Massimo Cocchi

17 febbraio 2018 Quarto inferiore (BO)

Società di Medicina Funzionale e Accademia di Medicina Funzionale - Corso di Ossigeno Terapia Iperbarica e Ozonoterapia 

Dott. Ferruccio Di Donato - Dott. Luigi Santarella - Dott. Roberto Rossetto

8-10 giugno 2017 BOLOGNA

Accademia Medicina Funzionale, Direttore Scientifico - Convegno di diagnosi e terapia in medicina funzionale,   

Dott. F. Bellabona

2016/2017 Moncalieri (TO)

Corso teorico pratico a 3 livelli di Auricoloterapia (dott. P. Ventura) 

1-3 luglio 2016 BOLOGNA 

Accademia Medicina Funzionale, Direttore Scientifico - Convegno di diagnosi e terapia in medicina funzionale

Dott. F. Bellabona

4-11 giugno 2016 Rodi (GRECIA)

Corso di Omeopatia Hahnemanniana Classica

(dott. R. Fatone) Associazione Aura Phoenix 

14-15 maggio 2016 GENOVA

Corso di Auricoloterapia (dott. I. Szechenyi) 

AMAL (Associazione Medici Agopuntori liguri)

2-3 aprile 2016 FORLÍ

Corso tenuto dal dott. L. Lozio: “Microbiota: la clinica incontra la ricerca. Nuove frontiere”   

22-24 aprile 2016 ROMA

Corso di Floriterapia di Bach e Medicina Funzionale regolatoria (dott. R. Fatone)

Simf (Società Italiana Medicina Funzionale)

24-29 agosto 2015 PALERMO

Seminario di tecniche Bioenergetiche quantistiche (dott. F. Oliviero)

Associazione Omega Stargate

27-29 maggio, 10-12 giugno 2005 BOLOGNA 

Corso in formazione in Medicina Funzionale e Catene Causali (dott.ssa G. Rapacioli) 

AIOR (Associazione Italiana Omeopatia di Risonanza)

16-18 giugno 2005 BOLOGNA

5° Corso di aggiornamento: “Le urgenze reumatologiche” 

IOR Istituto Ortopedico Rizzoli Bologna

5 febbraio 2005 BOLOGNA

Partecipazione al Convegno: Basi metodologiche per una moderna interpretazione delle patologie osteoarticolari

29-30 maggio 2003 MILANO

Seminario sulle essenze floreali dell’Alaska (dott. Paolo Lissoni)

AIMI 

18 giugno 2000 BOLOGNA

Seminario teorico pratico sull’Alimentazione

A.I.M.F.O. (Accademia italiana medici e farmacisti omeopatici).

28-29-30 marzo 1999 BOLOGNA

Partecipazione al meeting: Verso un protocollo riabilitativo della sclerosi multipla 

Regione Emilia Romagna

1-2-3-4 maggio 1997 MILANO

Corso “Every throught high potency” (dott. A. Geukens) 

Centro di Medicina Omeopatica Classica di Milano

23-25 settembre 1994 Assisi (PG)

Corso di Medicina Omeopatica: “Nosodi rari intestinali e terapia omeopatica nelle malattie gravi” (dott. Kumar Banerjea)

FIAMO (Federazione Italiana Associazioni e Medici omeopatici)

Maggio 1993 BOLOGNA

Corso di Elettro-Agopuntura secondo Voll. 

Maggio 1992 Lesmo (MONZA)

Corso di Neuralterapia

Named

1 maggio 1992 BOLOGNA

Corso di aggiornamento: I sistemi computerizzati nelle ortesi del piede: elettrodinamografia E.D.G.

10° Congresso Nazionale F.I.O.T.O.

Tecniche Ortopediche verso il 2000.

Ottobre 1991 - Giugno 1994 PARMA

Corso triennale di Omeopatia

O.T.I (Officine Terapie Innovative)

10-11 ottobre 1992 Montecatini Terme (LU)

Corso internazionale di Craniopuntura (prof. T. Yamamoto)

AIMAR

23 novembre 1991 MODENA

Partecipazione al Convegno: Terapia dell’artrite reumatoide

Clinica Ortopedica e Traumatologica dell’Università di Modena  

7 aprile 1990 PARMA

Aggiornamento in Medicina Riabilitativa: La riabilitazione precoce del paziente emiplegico adulto

U.S.L. n. 4 Parma Bassa Est.

23 aprile 1990 BOLOGNA

Partecipazione alla conferenza di Mark Laslett sul tema: Trattamento della Lombalgia secondo il metodo McKenzie.

Università di Bologna, Scuola di Specializzazione in Fisioterapia, Istituto Medico Ortopedico Rizzoli, direttore del corso Prof. P. G. Marchetti.

5-6-7 marzo 1990 ROMA

International Conference: Sports medicine applied to football 

Istituto di Scienza dello Sport del C.O.N.I.

18 novembre 1989 MILANO

Partecipazione al Convegno: Corso Teorico-Pratico sul bendaggio dinamico in traumatogia dello Sport

Istituto Scientifico H. San Raffaele- Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche Università degli Studi di Milano

6-9 novembre 1989 BOLOGNA

Paretecipazione al 21 st International Congress of Rehabilitation and Developmental Disabilities

Academy of Interna tional Medical Studies (USA) e Istituti Rizzoli/Montecatone (Italia)  

14-15 aprile 1989 BOLOGNA

Partecipazione: International Symposium in honour of Luigi Galvani on “Electrobiology today”

Istituto Ortopedico Rizzoli 

30 gennaio 1990 BOLOGNA 

Partecipazione alla conferenza del Prof. Victor Dubowitz: Novità della ricerca nel campo delle miopatie

Itstituti Ortopedici Rizzoli

9 febbraio 1990 LUGO (RA)

Partecipazione al corso di aggiornamento: Il piede in reumatologia. Contributo del Fisiatra 

Ospedale di Lugo (USL 36)

5 febbraio 1990 BOLOGNA

Partecipazione al meeting del Dr. Ekstrand (Svezia) su Prevenzione e trattamento dei traumi da sport nei giocatori di calcio

Istituto Ortopedico Rizzoli

20-21 ottobre 1989 Salsomaggiore Terme

Partecipazione corso aggiornamento teorico-pratico: Energie fisiche e tessuto osseo

13-14 ottobre 1989 Montegrotto Terme (PD)

Partecipazione al IV Congresso Nazionale della Società Italiana di Traumatologia dello Sport

28-29-30 1989 settembre Porto San Giorgio (AP)

Partecipazione 4° Meeting Nazionale di Medicina dello Sport 

21-22 settembre 1989 BOLOGNA

Partecipazione al 1° Seminario Internazionale di Isocinetica 

Officine Ortopediche Rizzoli SPA

27 aprile 1989 BOLOGNA

Partecipazione alla conferenza: La riabilitazione isoconetica del tronco

Officine Ortopediche Rizzoli SPA

1 aprile 1989 BOLOGNA

Partecipazione al Seminario di studio: La displasia dell’anca: orientamenti attuali nella diagnosi e nella terapia

Istituto Ortopedico Rizzoli (BO)

10-12 marzo 1989 MILANO

Partecipazione alle lezioni ed esercitazioni pratiche 

del 13° Corso Didattico di Medicina Manuale

S.I.M.F.E.R. (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitaizone)

26-27 novembre 1988 BOLOGNA

Partecipazione al Corso Teorico Pratico di Isocinetica

Officine Ortopediche Rizzoli

11-13 novembre 1988 MILANO

Partecipazione alle lezioni teoriche ed alle esercitazioni pratiche del 12° Corso Didattico di Medicina Manuale

S.I.M.F.E.R.

10 novembre 1988- 12 novembre 1989 MILANO

Corso didattico di medicina manuale (prof. R. Maigne

SIMFER (Società italiana medicina fisica e riabilitativa).

19-22 ottobre 1988 BOLOGNA 

Partecipazione al 73° Congressi Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia

(Prof. M. Campanacci e Prof. P. G. Marchetti)

10 marzo 1988- 12 marzo 1989 MILANO

Corso didattico di medicina manuale (prof. R. Maigne

SIMFER (Società italiana medicina fisica e riabilitativa)

26-27 novembre 1988 BOLOGNA

Partecipazione al 1° corso teorico pratico di Isocinetica 

Officine Ortopediche Rizzoli

11 novembre 1988- 13 novembre 1989 MILANO

Corso didattico di medicina manuale (prof. R. Maigne

SIMFER (Società italiana medicina fisica e riabilitativa)

14-17 giugno 1988 Castrocaro Terme (FO)

Partecipazione alla “5° settimana Internazionale di Medicina Riabilitativa”

Terme di Castrocaro


MADRELINGUA: Italiano

ALTRE LINGUE:

Francese

Capacità di lettura: Eccellente

Capacità di scrittura: Buono

Capacità di espressione orale: Buono

Inglese

Capacità di lettura: Buono

Capacità di scrittura: Elementare

Capacità di espressione orale: Elementare

Spagnolo

Capacità di lettura: Eccellente

Capacità di scrittura: Buono

Capacità di espressione orale: Buono


ESPERIENZA LAVORATIVA

Da molti anni collaboro, in qualità di medico ricercatore e formulatore, con Società del settore farmaceutico, omeopatico e fitoterapico. 

Nel 1997 entro in contatto con il Prof. Luigi Di Bella e mi avvicino alla Multiterapia, sia seguendo seminari che frequentando lo studio del Professore.

Nel corso degli anni collaboro con il Prof. Lissoni a ricerche sull’utilizzo degli indoli della pineale in terapia oncologica.

Nel 1999 partecipo alla nascita della S.I.S.T.E (Società Italiana per lo studio della Terapia Biologica dei Tumori), collaborando a progetti di ricerca, l’ultimo dei quali nell’ambito delle malattie autoimmuni.

Nel maggio del 2004 mi iscrivo alla S.I.B.O.R.-MDB (Società Italiana di Bioterapia Oncologica Razionale- Metodo Di Bella)

Sono in grado di relazionarmi e lavorare in equipe con persone di diversa nazionalità e cultura grazie all’esperienza acquisita nell’ ambiente medico in modo da consentire ai pazienti un trattamento di qualità.

Sono in grado di comunicare in modo chiaro e preciso rispondendo a specifiche richieste ed esigenze dell’utenza di riferimento grazie alle attività di relazione e alle esperienze professionali citate.

RELATORE a Convegni e Congressi

9 novembre 2019 BOLOGNA 

Convegno: “Malattia Oncologica, Approccio multidisciplinare” 

Organizzato da Fondazione Maria Guarino AMOR

Relazione dal titolo: “Ruolo di un composto nutraceutico in oncologia” 

9 giugno 2018 BOLOGNA Policlinico S. Orsola Malpighi

Convegno “La gestione della cicatrice dalla A alla Z”.

Relazione dal titolo “Il ruolo dell’ozono nella gestione della cicatrice"

23-24 maggio 2015 GENOVA

Convegno “Cefalee facciali in medicina integrata

Organizzato da AMAL (Associazione Medici Agopuntori Liguri) 

Relazione dal titolo: “Omeosinergia e cefalee”

2005 BOLOGNA

Convegno nazionale italiano di Bioterapia oncologica razionale secondo il metodo Di Bella.

Relazione dal titolo: “Casistiche e nuove prospettive” 

8-9 maggio 2004 BOLOGNA

1° Convegno nazionale italiano di Bioterapia oncologica razionale secondo il metodo Di Bella

Relazione dal titolo: “Metodo di Bella: Casistica ed esperienze personali”

15 novembre 2003 BOLOGNA 

Convegno: “Le terapie biologiche: presente e futuro”

Società per lo Studio delle Terapie Biologiche 

SISTE

19-28 novembre 2000 THAILANDIA

Docente al Corso di Medicina olistica a confronto (Bangkok e Isola di Phhuket)- IV Meeting Erbozeta

28-29 ottobre 2000 Abano Terme (PD)

2° Congresso internazionale di Oncologia

Relazione dal titolo “Multiterapia Di Bella, nuove prospettive

20-22 ottobre 1999 Abana (CUBA)

Simposium Internacional de Plantas medicales Cientia y Homeophatía

Relazione dal titolo: “Omeopatia come terapia adiuvante nelle patologie cronico-degenerative”

22-23 maggio 1999 Gattinara (VC)

1° Congresso nazionale Associazione “Voglio vivere” 

Titolo “Problemi attuale e prospettive future nella lotta delle malattie tumorali: terapia Di Bella? Opinioni a confronto”. 

Relazione dal titolo “Mie esperienze personali sulla MDB

14 dicembre 1996 Repubblica di San Marino

1° Convegno Terapie Immunologiche naturali

Relazione dal titolo: “Ruolo degni immunomodulatori naturali”

27 maggio 1994 BOLOGNA

3° Convegno della Società medica italiana di Psicoterapia ed Ipnosi. Tema: Modalità di intervento psicologico in anestesia e rianimazione

Relazione dal titolo: “Dolori cervicali e masticazione: recenti acquisizioni in Fisiatria”

10-13 ottobre 1990 Stresa (VB)

53° Congresso nazionale della Società italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale.

Tema: “Trattamento manipolativo e kinesiologico della lombagia posturale del lavoratore sedentario” 

Relazione dal titolo: “La salute nel lavoro d’ufficio”

30 settembre – 3 ottobre FIRENZE 

18° Congresso nazionale SIMFER 

Tema: “La riabilitazione nel lombalgico e la riabilitazione nelle lesioni muscolo-tendinee in traumatologia sportiva” 

- Relazione dal titolo: “La lombalgia del body building: trattamento manipolativo e modifica del piano di allenamento

- Relazione dal titolo: “Isocinetica dei flesso estensori del ginocchio in atleti che praticano arti marziali”.

- Relazione dal titolo: “Lesioni muscolo-tendinee del ginocchio in soggetti praticanti body building


CAPACITA' E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Sono in grado di organizzare autonomamente il lavoro, definendo priorità e assumendo responsabilità con attitudine alla leadership acquisita tramite le diverse esperienze professionali sopra elencate, nelle quali mi è sempre stato richiesto di gestire autonomamente le diverse attività rispettando gli obiettivi prefissati.

CAPACITA' E COMPETENZE TECNICHE

Sono in grado di utilizzare i diversi applicativi del pacchetto Office, in particolare Word, Internet Explorer, Excel, Power Point.

PUBBLICAZIONI

  • Contributo nel volume “Come curarsi con la Medicina Alternativa”, a cura di Waldo A. Bernasconi, ed. Mosaico.  1998.
  • Oncostatic activity of pineal neuroendocrine treatment with the pineal indoles melatonin and 5-methoxytryptamine in untreatable metastatic cancer patients progressing on melatonin alone - Neuro Endocrinology Letters 2000, 21 (4): 319-323 - by Paolo Lissoni, Franco Rovelli, Andrea Frassineti, Luca Fumagalli, Ola Malysheva, Ario Conti & Georges Maestroni
  • Contributo in Cancers MDPI  con Margherita Luongo-Oliviero Marinelli, Laura Zeppa , Cristiana Aguzzi et alii dal titolo “Cannabidiol and Oxygen-ozone Combination Induce Cytotoxicity in Human Pancreatic Ductal   Adenocarcinoma Cell Lines”.